4big

«Non è possibile effettuare cambiamenti fondamentali senza una certa dose di follia. Ci sono voluti i pazzi di ieri per permetterci di agire con estrema chiarezza oggi. Voglio essere uno di quei pazzi.»
THOMAS SANKARA

Afrodisia è un’associazione culturale, un brand e un network correlato all’Africa. Una crew di giovani professionisti, appassionati conoscitori d’Africa, profondamente convinti che le vie dell’arte e della musica rappresentino la miglior scorciatoia per l’integrazione creativa tra mondi e culture. La “nostra” Africa insegue sintesi artistiche originali, contemporanee ed ibride, fuori dagli stereotipi e gli esotismi da cartolina, con particolare attenzione ai fermenti delle metropoli. Uno sguardo innovativo che ha conquistato la fiducia e stimolato la curiosità di operatori e pubblico. Afrodisia diffonde in tutta Italia le migliori espressioni della cultura africana e della sua diaspora attraverso la produzione/ideazione di eventi artistici e musicali, progetti audio/video e fotografici, festival, consulenze, content providing e un’agenzia di booking e management. Afrodisia promuove la varietà e la complessità dell’universo culturale africano, lavorando a stretto contatto con le migliori location nazionali: dagli spazi della cultura indipendente come il Rialto Santambrogio e l’Angelo Mai di Roma o il Circolo Biko di Milano, a luoghi istituzionali come l’Auditorium Parco della Musica, la Pelanda del MACRO Testaccio, il Teatro dell’Arte di Milano. Oltre ovviamente ai migliori festival italiani (Musica dei Popoli di Firenze, Arezzo Wave, Trasimeno Blues, Novara Jazz, Acquaviva Liverock…).

La nostra competenza è richiesta in occasione di presentazioni di libri, film, eventi speciali e approfondimenti su diversi media. Abbiamo curato i contenuti musicali della giornata Primo Marzo 2010 Sciopero degli Stranieri a Piazza Vittorio, L’Afrodisia Summer Fest a Capalbio (2009 e 2010), il Festival Femmes d’Afrique (2011) all’Angelo Mai (interamente dedicato alla creatività delle donne africane), i focus sui nuovi suoni urbani africani del Roma Europa Festival (rassegna dal 2014 denominata “Afropolitan”, con appendice al Teatro dell’Arte della Triennale di Milano). Grazie ad anni di attività “sul campo” e alle professionalità coinvolte, Afrodisia ha costruito e mobilitato un network ricettivo ed eterogeneo: italiani appassionati d’Africa, africani e stranieri residenti in Italia, giovani di seconda generazione, operatori culturali, realtà associative, media. Il nostro obiettivo è creare un hub di riferimento per la comunicazione integrata e l’intrattenimento di stampo multiculturale in Italia, producendo iniziative dove cultura e scambio creativo siano un mezzo per promuovere servizi e prodotti, veicolare messaggi.  Capacità che vogliono tradursi in un’offerta di competenze e servizi per:

  • Istituzioni italiane e internazionali (Comuni, Province, Centri Culturali, Università, Ambasciate) sensibili e attive sulle tematiche dell’integrazione culturale e della cultura in generale che intendano pianificare eventi sul territorio o campagne di comunicazione e/o informazione.

  • Aziende interessate a promuovere i propri prodotti e/o servizi ad un target multiculturale.

  • Festival, associazioni e spazi espositivi che richiedano contenuti.